Legor Group è fortemente convinta che l’innovazione generi successo e che il successo si giudichi dal modo in cui è stato raggiunto, per questo ha sempre cercato di conciliare creatività e spirito di innovazione con un sistema di gestione aziendale per la qualità.
Legor Group è stata la prima azienda italiana del settore ad ottenere la Certificazione di Qualità secondo lo schema ISO 9000 nel 1999. Tale certificazione di Sistema Qualità riconosce il valore del metodo di lavoro da sempre adottato in azienda. Le procedure di gestione per la qualità si prefiggono di capire i bisogni dei clienti e offrire loro prodotti e servizi conformi alle normative vigenti, ma soprattutto che soddisfino gli standard qualitativi definiti internamente. Tutti i prodotti ottemperano ai requisiti obbligatori italiani ed europei e alle principali regolamentazione dei mercati internazionali.
Legor Group presta particolare attenzione all’impatto ambientale: inquinamento, consumo delle risorse naturali e delle materie prime, creazione ed utilizzo degli scarti sono tutti temi centrali a cui prestare attenzione.
In Legor il rispetto per l’ambiente si traduce nell’utilizzo di un packaging minimalista in materiali riciclati, processi logistico-produttivi senza l’utilizzo di carta, progetti legati al verde (utilizzo di energia e materie prime prodotte da fonti sostenibili) e impianti fotovoltaici. Tutto questo si traduce nella cartificazione ISO 14001.
Legor Group si concentra non solo sull’ambiente, ma anche e soprattutto sulle persone. Ciò si basa in primis sul concetto di ambiente di lavoro sicuro. Legor Group investe ogni anno nell’ergonomia delle postazioni, nella sicurezza degli impianti produttivi, nella formazione sulla sicurezza alle persone.
Da gennaio 2014 è iniziata la preparazione e l’implementazione di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro secondo la certificazione OHSAS 18001. A giugno 2015 Legor Group ha ottenuto con successo la certificazione.