La nostra storia – dal 1979, un vero partner per l'industria

Orizzonti globali e radici locali possono restare uniti: Legor Group ne è la prova. Una cosa è unita all'altra perché il successo di un gruppo internazionale nasce, prima di tutto, dal rispetto del territorio e della sua cultura. Se i legami sono forti i passi per l'internazionalizzazione si seguono formando un sentiero verso obiettivi chiari e concreti. 

La tipica attitudine del lavorare con entusiasmo, senza timore delle difficoltà, abbracciando le sfide come opportunità, si estende attraverso il mondo, dove un network di collaboratori appassionati impara passo passo a condividere valori, obiettivi e il patrimonio del made in Italy. 

40%

Gioielli nel mondo prodotti con leghe LEGOR

10%

Gioielli e accessori moda nel mondo trattati con soluzioni galvaniche LEGOR 

50

Rivenditori nel mondo

180+

Dipendenti del Gruppo

10.000

Clienti

La storia di una famiglia unita negli obiettivi

È la primavera del 1979 quando un instancabile professore di scuola media, allora quarantenne, decide di aiutare un amico in difficoltà: si tratta di affiancarlo nella produzione artigianale di leghe madri destinate al settore orafo supportando soprattutto le vendite e l’analisi delle necessità del mercato. Questa pioneristica idea imprenditoriale nasce nel momento più consono al distretto orafo vicentino, ma è la voglia di aiutare che dà origine a questa storia di successi delineati da genuini valori e autentici principi.

Gianni Poliero, il professore di allora, è oggi Presidente Onorario di Legor Group, multinazionale vicentina specialista di metallurgia e chimica.

In primis Teresa, la moglie di Gianni, e i sette figli poi, hanno tutti subito l’influsso del genio imprenditoriale dedicandosi a loro volta alle varie attività aziendali, ma la passione viscerale per la ricerca, la tecnologia e l’innovazione va riconosciuta soprattutto a Massimo, che dal 1992, dopo gli studi di metallurgia e anni di esperienza tecnica nella produzione orafa, conduce l’impresa di famiglia creando l’avanzato laboratorio di Ricerca e Sviluppo e portando la gestione dell’impresa verso un’ottica manageriale e di internazionalizzazione.

vicenza

1979

vicenza

1986

bressanvido (VI)

1997

bressanvido (VI)

2003

Continuiamo a evolverci

  • Il primo marchio, Leg.Or: la semplice abbreviazione di “Leghe Orafe”, essenza del business iniziale che viene dichiarato dal payoff “Leghe e Metalli per Orafi e Argentieri”. Il marchio si rafforza negli anni con un’immagine rappresentativa: la colata di metallo fuso dal crogiolo che racconta anche a livello visivo il cuore dell’attività.

  • Le tendenze comunicative degli anni 80 portano ad un restyling del marchio, che non resta una sigla ma diventa un vero e proprio nome: “Legor”. Il core business si stilizza con una “L” contenente una sfera, rappresentante la “goccia”, il formato con cui vengono venduti i prodotti. Il payoff prende respiro: “The value of innovation” e l’inglese indica l’era dell’internazionalizzazione. Le dimensioni societarie aumentano e si differenzia anche il prodotto offerto, nascono le specializzazioni e vengono aperte le prime filiali.

  • La necessità di comunicare multi-nazionalità e multi-disciplinarietà definisce uno sviluppo ulteriore; vengono messi al centro i temi dell’avanzamento tecnologico e delle grandi dimensioni raggiunte dall’azienda, senza però abbandonare le origini che ormai sono entrate nel cuore della clientela. Legor Group “Your jewelry technology provider” diventa la frase che ci rappresenta nel mondo. Il colore rimane il blu, a raccontare forza tecnologica, tradizione e valori famigliari. Rimane la sfera nella parte grafica, resa più semplice e dinamica simbolo del miglioramento continuo.

  • Nel 2017, un pensiero più approfondito sull’identità in evoluzione del Gruppo ci porta a semplificare. Senza stravolgere quanto consolidato negli ultimi 10 anni, il logo oggi mantiene solo la sua parte più rappresentativa e diventa semplicemente “LEGOR”, così come i Clienti da sempre sono abituati a chiamarci. Viene sottintesa la parola Group, dato di fatto ormai internazionalmente consolidato, ed eliminato il payoff “Your Jewelry Technology Provider” alla luce di un ampliamento del core business e dei settori di riferimento. Oggi, questo segno grafico chiaro identifica i prodotti, l’expertise e la filosofia del Gruppo LEGOR ovunque nel mondo.

© 2022 LEGOR GROUP S.p.A. - Società Benefit - CF e P.Iva IT 00844230284 - Reg. Imprese Vi - Nr. REA 147954 - Capitale sociale i.v. 3.000.000€
Sede Legale: Via del Lavoro, 1 36050 Bressanvido (VI) Italy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.