La nostra azienda, comunemente alle realtà artigianali e industriali che mettono al centro ricerca e sviluppo, fonda il suo valore sulla conoscenza. Conoscenza che desideriamo condividere! LegorPedia è il nostro strumento "Enciclopedia" in continua evoluzione progettato per raccogliere, ordinare e condividere le conoscenze derivanti dall'esperienza dell'azienda. Ecco il luogo dove trovare del buon materiale su galvanica, leghe e metallurgia, tendenze di mercato, normative e molto altro.

Glossario: joining line

BRASATURA

Una saldatura è definita brasatura quando viene fatta ad una temperatura di processo che è superiore a 450°C (840°F) e inferiore alla temperatura di fusione degli oggetti da unire. Questo è il caso tipico delle saldature a base oro, argento, platino e palladio.


SALDATURA

Una saldatura si definisce tale quando viene fatta ad una temperatura di processo inferiore a 450°C (840°F) e al di sotto della temperatura di fusione degli oggetti da unire. È il caso tipico di saldature a base stagno o piombo.


CANNELLO

Una fiamma viene utilizzata per scaldare il substrato e per poi fondere il materiale saldante, offrendo un controllo ragionevole per operazioni manuali esperte in termini di area della zona da saldare, e in maniera economica; per questi motivi è molto usato nel settore della gioielleria. Si possono usare fili, lastre, paste.


FORNO

Il pezzo da saldare viene inserito in un forno statico o a nastro, in modo da portare il materiale saldante alla fusione, e così bagnare le zone previste del gioiello. Può essere la soluzione migliore quando si necessita di alta produttività e standardizzazione. Si possono usare lastre saldaturate, paste, polveri.


LASER

Una fonte laser viene utilizzata per portare il metallo al punto di fusione con eccellente precisione sull’area da lavorare. Questa tecnologia permette di utilizzare la stessa lega del substrato come materiale saldante. Possono anche venire usati fili, lastre o altro materiale d’apporto.


TEMPERATURA DI LAVORO

La temperatura di lavoro indicata nel catalogo è la temperatura alla quale la lega da saldatura è in grado di fluire all’interno dei bordi delle parti da saldare, senza surriscaldare il materiale.

Altri argomenti

Glossario: leghe LEGA MADRE: lega prodotta in forma di goccia, cui va aggiunto il metallo fino (oro, argento o altro prezioso) per la produzione di gioielleria a titolo. L’uso di oro e argento quali metalli puri non consente di ottenere gioielli resistenti ad usura, o di alta resistenza...

Lavorazione meccanica: punti critici Qualche spunto di riflessione sulla base di casi pratici Consumi di gioielleria prodotta mediante deformazione plastica Dai dati sui consumi del Gold Survey 2017 e del World Silver Survey 2017, si conta un consumo di oro pari a...

  I gioielli sono funzionali al loro scopo? Un’analisi basata sull'esame dei reclami dei clienti Dall'esame delle cause all’origine dei danni o dei difetti dei gioielli restituiti dai clienti nel Regno Unito è emerso che molti reclami riguardano i gioielli in platino e oro bianco,...

  LA CARTA D’IDENTITÀ DI UNA LEGA Caratteristiche fisiche TITOLO Quantità in peso di metallo fino presente nella lega finale, espressa in millesimi oppure carati. La caratterizzazione di una lega va eseguita nella caratura dedicata poiché il rapporto fra metallo fino e lega madre...

Novità

Requisiti tecnici per l'applicazione del marchio del saggio facoltativo Certificazione di conformità e marcatura dei prodotti(DPR 4 agosto 2015 n.168) Premessa Come definito all’art. 34, comma 5 del DPR 4 agosto 2015 n. 168 l’azienda può richiedere...

  LEGHE: I PROCESSI PRODUTTIVI Leghe da microfusione Sono le composizioni caratterizzate da una migliore capacità di:• far scorrere il metallo in fase liquida,• aumentare il riempimento di forme complesse,• ottimizzare l’utilizzo degli scarti senza problematiche,• minimizzare il...

© 2022 LEGOR GROUP S.p.A. - CF e P.Iva IT 00844230284 - Reg. Imprese Vi - Nr. REA 147954 - Capitale sociale i.v. 3.000.000€
Sede Legale: Via del Lavoro, 1 36050 Bressanvido (VI) Italy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.