Legor Group è un'azienda internazionale con sede a Vicenza, specializzata nella scienza dei metalli preziosi, al servizio dell'oreficeria, dell'argenteria, della moda e del settore galvanico-industriale. Siamo pionieri nelle nuove tecnologie, trasformiamo i metalli in leghe, polveri e soluzioni galvaniche di alta gamma, aiutando i nostri clienti a dare forma alle loro idee in creazioni affascinanti. Ci dedichiamo all'innovazione sostenibile e alla condivisione del sapere.
Oro, Argento, Platino, Palladio e Rodio: sono questi i “Magic 5’, i cinque metalli portavoce di una scelta etica radicata nel DNA di Legor, aderente alle esigenze produttive dell’economia circolare e alle richieste sempre più rilevanti dei consumatori del futuro.
Questo significa che tutte le leghe, polveri e soluzioni galvaniche di Legor sono realizzate esclusivamente con metalli preziosi (Oro, Argento, Platino, Palladio e Rodio) al 100% provenienti da fonti di riciclo e inseriti all’interno della Catena di Custodia.
Da quando più di quarant'anni fa tutto è iniziato, ci siamo ripromessi che il valore di quello che facciamo sta bel rispetto di quello in cui crediamo. Rispondere a noi stessi e alla nostra coscienza, comportandoci prima di tutto in coerenza ai nostri principi e non in risposta alle tendenze del mercato, preferendo la prosperità sul lungo termine rispetto al profitto sul breve termine.
"Care” è al centro di Legor: prendersi cura del mondo che ci circonda e delle persone che ci vivono.
In Legor, le Persone sono al centro - non solo noi stessi e le nostre relazioni, ma anche le persone che verranno dopo di noi. Per questo siamo dediti alla protezione dell'ambiente in cui viviamo, producendo prodotti di alta qualità in maniera sostenibile.
Legor Group S.p.A. offre ai propri clienti la garanzia di cui necessitano sulle origini dei metalli preziosi e la loto tracciabilità lunga tutta la catena di fornitura.
In Europa, tra i tanti obiettivi legati alla sostenibilità ambientale, il principale è il dimezzamento di emissioni di gas serra entro il 2050 (Regolamento (UE) 2021/1119). Ciò richiede un’analisi dei propri impatti sull’ambiente!
Nel mondo dell’oreficeria, uno dei principali fattori che influiscono sull’ambiente è la fonte di approvvigionamento dei metalli. L’utilizzo di metallo riciclato invece di minerali vergini finiti riduce l’inquinamento dell’aria dell’80%, l’inquinamento dell’acqua del 76% e il consumo di acqua del 40%. (Source)
Le analisi di mercato ci dicono che i millennial e la Gen Z, che guidano l’85% della crescita globale nelle vendite di lusso, sono orientate non solo all’estetica del prodotto ma anche al suo valore intrinseco, in particolare all’approccio sostenibile con cui è stato creato.
© 2022 LEGOR GROUP S.p.A. - Società Benefit - CF e P.Iva IT 00844230284 - Reg. Imprese Vi - Nr. REA 147954 - Capitale sociale i.v. 3.000.000€
Sede Legale: Via del Lavoro, 1
36050 Bressanvido (VI)
Italy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.